ESPLORA ASSISI: GLI EVENTI E LE NOVITÀ DEL NOSTRO INCANTEVOLE TERRITORIO
 
UMBRIA JAZZ
È il luogo in cui bisogna essere in questo periodo dell'anno.» Umbria Jazz è il più importante festival musicale jazzistico italiano e uno dei più importanti al mondo. Nato nel 1973, si svolge annualmente a Perugia nel mese di luglio. Nel 2022 il festival Umbria Jazz viene citato in una puntata de I Simpson.
p9-c4ct1
 
p9-c6ct1
SANTA CHIARA D'ASSISI
Chiara fu canonizzata nel 1255. La festa in onore della Santa si celebra l’11 agosto, giorno della morte. In occasione della festa a lei dedicata, Assisi rende omaggio alla sua figlia con numerosi festeggiamenti sia liturgici che civili, oltre, ovviamente, alla Processione, alla fiera e ai fuochi artificiali. La festa ha come centro la Chiesa di Santa Chiara, dove riposa il corpo della Santa.
 
CELEBRAZIONI FRANCESCANE
Da molti anni è tradizione che una regione venga ad Assisi ad offrire “il suo olio” per San Francesco. Le Solenni cerimonie liturgiche si svolgono nelle Basiliche di S. Maria degli Angeli e di S. Francesco. Alle Manifestazioni civili intervengono il rappresentante del governo italiano e le massime autorità regionali, provinciali e comunali e, in base ad un turno prestabilito. Le manifestazioni collaterali comprendono spettacoli di danze e canti popolari.
p9-c8ct1
 
p9-c10ct1
CALENDIMAGGIO
Una delle rievocazioni storiche più antiche e famose dell’Umbria, catapultati improvvisamente nell’Assisi del tardo 1300, quando la rivalità fra le due fazioni cittadine era al massimo della tensione. La Nobilissima Parte de Sopra, guidata dalla antica famiglia Nepis, era schierata con le forze ghibelline italiane impegnate per l’imperatore del Sacro Romano Impero. La Magnifica Parte de Sotto, guidata dalla famiglia Fiume, era schierata con le forze opposte guelfe a favore del potere temporale del Papa.